Pensi che fare business facendo del bene alle persone sia adatto a te?
Vuoi un’attività da svolgere in autonomia, ma all’interno di un network che ti trasmetti esperienza e competenza e ti segua nello sviluppo?
Il settore dell’assistenza agli anziani è in rapidissima crescita.
Le ultime statistiche parlano di una popolazione in rapido invecchiamento.
In Italia a gennaio 2016 gli ultrasessantacinquenni erano 13,4 milioni, il 22% del totale, e il 6,5% dei residenti ha età superiore agli 80 anni. Già oggi, secondo EUROSTAT, siamo il Paese con la maggiore percentuale di anziani d’Europa. Nel 2050 l’ISTAT (2017) prevede che in Italia gli anziani saranno 21.775.809, il 34,3% della popolazione, passando quindi da un quinto a un terzo dei residenti.
A fronte di questi dati, diminuisce costantemente il supporto dello Stato, per cui è in costante crescita la spesa in assistenza privata.
Secondo l’ultima ricerca Assindatcolf, ogni famiglia spende per l’assistenza complessivamente 1505 euro al mese, che annualmente diventano 17 mila.
In questo contesto è estremamente importante offrire un servizio di elevata qualità che risponda alle esigenze specifiche dell’assistito e della famiglia.
SETTE SEMPLICI MOTIVI:
E in più da quest’anno
E ancora
Presso ognuno dei nostri centri è possibile ricevere tutti i servizi offerti da Teleserenità e trovare competenza, ascolto e soluzioni personalizzate.
Collegamenti
© Teleserenità 2020 - Powered by: The Digital World | Tutti i diritti riservati cookie policy | privacy policy